Ritrovarsi al SICAM, dopo due anni, è stata un’emozione indescrivibile.

Potervi rincontrare, confrontarsi a quattr’occhi senza dover essere dietro lo schermo di un computer è stata la cosa più bella e poterlo fare nello stand di Eureka è stato come accogliervi a casa nostra.

PERCHÉ UNO STAND COSÌ:

Lo stand è stato concepito con l’idea di mostrare al meglio la disposizione degli spazi domestici, andando ad identificare lo spazio sia della casa che del contract.

Secondo questa logica l’ambiente è stato suddiviso in quattro temi, che mostrano la versatilità di utilizzo dei nostri prodotti: cucina, living, camera, bagno.

La disposizione periferica delle varie ambientazioni ha permesso la creazione di una “piazza” dal cui punto centrale riuscire a visualizzare tutto il potenziale dei prodotti Eureka. Grazie a questa centralità inoltre è stato possibile mettere in risalto la forza dei nostri prodotti, versatili e dinamici grazie alla loro integrazione in tutti gli ambienti.

GREEN HANDS

Dal 2019 in Eureka e Point esiste GREEN HANDS, un gruppo di persone che ha la volontà di portare avanti le iniziative legate all’attitudine Green ed al rispetto ambientale.

Le attività di questo gruppo riflettono la volontà di Eureka di operare nel pieno rispetto dell’ambiente e della comunità in cui è situata, offrendo un futuro migliore alle nuove generazioni.

Nei primi mesi del 2020 è nato il Boskèt “il bosco che assorbe le emissioni”: una zona “filtro” che è in grado di catturare le emissioni di CO2 ed emettere ossigeno in tutto l’ambiente circostante.

A partire da inizio 2021, all’interno del Boskèt, sono state inserite 3 arnie d’api: un aiuto concreto nella salvaguardia della specie e dell’ambiente.

GADGETS

I gadgets proposti per il Sicam 2021 seguono la nostra filosofia Green.

  • I vasetti di miele, prodotto a km 0 non trattato;
  • le shopper Eureka sono state prodotte con cotone 100% organico. La produzione di cotone organico sostiene la salute dell’ambiente, dell’ecosistema e delle persone, favorendo l’uso di processi e sostanze naturali, combinando tradizione e innovazione scientifica per promuovere sostenibilità e qualità della vita;
  • Le cartoline con foto e schede tecniche dei nostri prodotti sono stampate su carta riciclata al 100%.

TUTELA AMBIENTALE: utilizzo dei materiali

La betulla, protagonista del nostro stand di quest’anno (ormai simbolo degli spazi espositivi Eureka) e le pareti “green” realizzate con piante autoctone del nostro territorio fanno parte di un allestimento mirato a sensibilizzare il tema della tutela ambientale.

VUOTO ARCHITETTONICO: le pareti in betulla

La storia, il nostro passato, le nostre origini, sono ciò che ci identifica e caratterizza.

Riproporre il tema dell’angolo vuotato nel nostro stand è stato un modo per rendere “onore” ad uno dei temi più antichi in ambito architettonico,

Infatti, il riempimento dell’angolo in architettura, fin dai tempi dell’antica Grecia è stato uno dei temi più discussi.

GUARDA IL VIDEO